Visualizza un messaggio singolo
Vecchio 26-09-2008, 22:54   #27
michele
Moderatore
 
L'avatar di michele
 
Registrato: May 2001
Città: Milano
Acquariofilo: Dolce/Marino
Messaggi: 23.429
Foto: 69 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati):
Grazie (Ricev.):
Mi piace (Dati):
Mi piace (Ricev.):
Mentioned: 108 Post(s)
Feedback 17/100%

Annunci Mercatino: 0
Mah... certe volte proprio non capisco... siamo allevatori amatoriali che trattano quasi come "figli" i propri discus o allevatori intensivi che hanno come obiettivo la taglia e la vendita nel minor tempo possibile? I giochi dei professionisti del settore penso dobbiamo lasciarli a loro, non dico che non si ottengano risultati... ma il fatto che si possano ottenere... non significa generalizzare il concetto. Un certo numero di discus, tenuti in certe condizioni, alimentati in un certo modo, disponendo di una data attrezzatura, tempo e soprattutto esperienza... possono dare dei risultati COMMERCIALMENTE, validi ma è roba da professionisti non per tutti. Per cui per i comuni mortali la regola dei 50 litri è sempre buona.
Ricordatevi sempre: i pesci devono crescere il giusto impiegando il tempo che serve e vivendo in condizioni adeguate, direi che devono essere regole sempre tenute a mente per noi poveri comuni appassionati della domenica.
michele non è in linea   Rispondi quotando
 
Page generated in 0,13502 seconds with 13 queries