Visualizza un messaggio singolo
Vecchio 26-09-2008, 19:50   #1
sfinge
Plancton
 
Registrato: Sep 2008
Cittā: tarnto
Azienda: no
Acquariofilo: Dolce
Etā : 69
Messaggi: 29
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati):
Grazie (Ricev.):
Mi piace (Dati):
Mi piace (Ricev.):
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
AGGIUNGERE OSSIGENO ALL'ACQUA

In 30 anni di conduzione di acquari di non piu' di 50 litri nel modo piu' spartano possibile (fino all'incredibile) e con risultati straordinari, tanto che da una settimana mi sono deciso a inserire l primo discus della mia esperienza.
Comincio con uno per vedere se la mia spartanita' e piccolezza del'acquario regge per un pesce cosi' costoso e sofisticato.
Ma, proprio per l'introduzione di questa specie, ho dovuto innalzare la temperatura dell'acqua a 28 gradi, con conseguente diminuizione di ossigeno. Infatti i pesci cominciavano a bocchegiare verso la superficie.
Non avendo nell'acquario un aereatore (ingombrante e rumoroso) ho pensato di estendere il tubo dell'acqua filtrata e di crearvi lungo la sua lunghezza una serie di microfori e tapparvi l'estremita'.
Accade che l'acqua a pressione fuoriesce da questi forellini e viene sparata sul pelo dell'acqua creando una infinita' di bollicine.
Da quando ho utilizzato questo espediente, i pesci nuotono piu' tranquilli e anche sul fondo.
Il discus sta meravigliosamente e mi sta dando grandi gioie nel guardarlo.
sfinge non č in linea   Rispondi quotando
 
Page generated in 0,09060 seconds with 15 queries