Visualizza un messaggio singolo
Vecchio 26-09-2008, 15:43   #96
sfinge
Plancton
 
Registrato: Sep 2008
Cittā: tarnto
Azienda: no
Acquariofilo: Dolce
Etā : 69
Messaggi: 29
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati):
Grazie (Ricev.):
Mi piace (Dati):
Mi piace (Ricev.):
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Eccomi al mio primo messaggio.
Ho avuto sempre una acquario, da almeno 35 anni e sempre intorno ai 40 litri.
Cure sempre zero filtro costituito da cannolicchi e filtro per cappa (economicissimo), pulizia ogni 3 mesi circa, risultato scarssissima moria di pesci, pochissima formazione di alghe nei 3 mesi, ho sempre avuto genere barbus hisofissobrycon (se si scrive cosi) coridoras e brachidania e molte altre specie, alcune cresciute addirittura a dismisura. Da alcuni giorni ho inserito anche un discus che attualmente gode di ottima salute. Alimentazione la piu' economica esistente ---quella per pesci rossi--, che dite sono fortunato o l'acquario ha raggiunto una stabilita' eccezionale? Gli unici problemi sono state le piante vuoi perche' li rosicchiano i pesci e vuoi perche' mai usato i fertilizzanti, comunque una pianta e' in acquario da 5 anni. Per l'aria (e qui mi collego all'argomento) ho portato il flusso dell'acqua filtrata lungo un tubo con dei microfori che schizzano l'acqua sulla superficie del pelo producono una infinita' di bollicine microscopiche delle quali pare che i pesci ne godano, specialmente ora che per i discus ho dovuto portare la temperatura intorno ai 28 gradi. Ditemi qualcosa all'incirca della mia conduzione spartana dell'acquario. Infuturo intendo portare la popolazione di discus a 3 0 5, anche perche' pare che quello che ho messo stia benissimo come gia' detto.
sfinge non č in linea   Rispondi quotando
 
Page generated in 0,09218 seconds with 13 queries