Discussione: Egeria densa
Visualizza un messaggio singolo
Vecchio 26-09-2008, 13:01   #12
ilVanni
Imperator
 
L'avatar di ilVanni
 
Registrato: Jan 2007
Città: Firenze
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: Acquario, acquarietto e due vasche esterne
Età : 47
Messaggi: 8.889
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati):
Grazie (Ricev.):
Mi piace (Dati):
Mi piace (Ricev.):
Mentioned: 136 Post(s)
Feedback 7/100%

Annunci Mercatino: 0
In realtà l'intensità della luce in w/l è un parametro puramente indicativo: non tiene conto della distribuzione della luce, dello spettro, della torbidità dell'acqua, ecc.
La propagazione della luce in vasca è regolata da un'infinità di fattori (difficilmente stimabili) per cui si "riassume" tutto nel famoso w/l.
Ovviamente una pianta esigente con 0.2 w/l ti stenta, ma potresti, per esempio, farla galleggiare sotto la lampada e crescerebbe benissimo, oppure, al contrario puoi avere 1 w/l ma con lo spettro sbagliato, per cui cresci solo alghe. Il w/l è più un parametro che serve a confrontare le esigenze delle varie piante tra di loro (es. se ti cresce la cabomba, ti cresce anche l'echinodorus, ecc.).
ilVanni non è in linea   Rispondi quotando
 
Page generated in 0,13253 seconds with 13 queries