Io mi ricordo che il discorso Alitalia non ha interessato il governo solo gli ultimi due mesi di governo, ma anche l'anno precedente.Mi ricordo male o fu indetta un specie di asta??in questa comparivano tre trittici e in ognuno di essi vi era un vettore internazionale(nello specifico air france,lufthansa,aeroflot

),affiancati da personaggi +o- noti.Di questi, tra ritiri e buste di offerte, alla fine rimase in piedi la sola airfrance con un offerta al minimo ribasso.Quindi più di una vendita,si trattava di una svendita,con annessi 2500 esuberi.
Questo è quello che i miei remoti(e pochi) neuroni ricordano.
P.S. a onor del vero,e di cronaca,in uno dei su citati trittici compariva anche Airone