Discussione: Probabili cianobatteri
Visualizza un messaggio singolo
Vecchio 26-09-2008, 10:13   #95
Linneo
Ciclide
 
L'avatar di Linneo
 
Registrato: Apr 2004
Città: Pavia
Acquariofilo: Dolce
Età : 62
Messaggi: 1.146
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati):
Grazie (Ricev.):
Mi piace (Dati):
Mi piace (Ricev.):
Mentioned: 5 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Si tratta di un argomento che mi sarebbe piaciuto approfondire in un articolo... E' un po' che ci penso. Magari... Il problema è che sono impegnato nella realizzazione di un lavoro piuttosto ambizioso che vorrei teminare entro l'anno. Vedremo...

Per le diatomee, basta non utilizzare acque troppo tenere. Spesso vedo che si consiglia di tagliare l'acqua del rubinetto con acqua RO per contrastarle. La cosa non ha molto senso perché in questo modo si finisce per favorire altre alghe, cianobatteri compresi.

Per non favorire i cianobatteri ad esempio, conviene cercare di non creare fondi troppo alti e compatti...

Ma ovviamente il discorso è molto lungo e complicato...
Linneo non è in linea   Rispondi quotando
 
Page generated in 0,21435 seconds with 13 queries