Discussione: Cichlasoma in 100lt
Visualizza un messaggio singolo
Vecchio 05-09-2005, 12:40   #2
fastfranz
Discus
 
L'avatar di fastfranz
 
Registrato: Sep 2004
Città: Ha noi (Viet nam) e Roma, in vacanza
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: Tanti ...
Messaggi: 3.085
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati):
Grazie (Ricev.):
Mi piace (Dati):
Mi piace (Ricev.):
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Allora "torturai" con "millantamila" domande su questo argomento il buon JMAA quando ereo suo ospite in Messico mi diede un sacco di spiegazioni (facendo, tra l'altro, un meravigliosa distinzione tra specie in base - tra l'altro - alla solidità del "parental bond" all'interno della coppia, a memoria non ricordo quasi più nulla dovrei andare avedermi i miei appunti) ma volendo essere molto, ma molto, secchi nella risposta si può usare un solo vocabolo: RUBBISH!!!

La cosa sembra (spesso) funzionare poi un bel/brutto giorno il maschio "da di matto" e ... ... ... ... ... E' SUCCESSO!!!

In cubature di quel genere si può provare (con il beneficio del dubbio e non con tutte le specie) solo con i vari Cryptoheros.

N.B.: questa è una "aggiunta" a titolo del tutto personale supportata, però, da alcuni anni (purtroppo finiti) di allevamento di C. nanoluteus in 125 litri (2 coppie).
__________________
Francesco Zezza
Le mie vasche, in Italia: 300 lt,
Le mie vasche ad Ha noi: 450 lt, 350 lt, 60 lt, 10 lt,
I miei laghetti ad Ha noi: 900 lt,
Poco importa quanti acquari tu abbia, ne mancherà sempre uno!!!
fastfranz non è in linea   Rispondi quotando
 
Page generated in 0,09570 seconds with 13 queries