Discussione: Alitalia
Visualizza un messaggio singolo
Vecchio 25-09-2008, 17:42   #59
condormannaro
Ciclide
 
Registrato: Feb 2004
Città: Roma
Acquariofilo: Marino
N° Acquari: 1
Età : 57
Messaggi: 1.392
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati):
Grazie (Ricev.):
Mi piace (Dati):
Mi piace (Ricev.):
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%
Invia un messaggio tramite Skype a condormannaro

Annunci Mercatino: 0
Originariamente inviata da TuKo
Ogni... governo ha, e fa, i propri inciuci.

Il precedente governo, ha avuto la possibilità di lavorare per trovare una soluzione al problema Alitalia,come ad altri(vedi legge sul conflitto d'interesse).
Oltre all'indignazione attuale,cerchiamo di capire perche non è stato fatto qualcosa in precedenza.
Io non sono in grado,voi???
Io sì.

A due mesi dalle elezioni il capo dell'opposizione ha cominciato ad urlare come un'aquila che il governo stava cedendo agli stranieri l'Alitalia, infischiandosene degli interessi del Paese (a non vedersi caricare sui conti pubblici i debiti, come sta avvenendo con CAI), e dei lavoratori (visto che oggi ci sono 1100 licenziati in più).

Il governo di allora, nonostante l'accordo con Air France fosse una delle poche cose buone fatte, si spaventò perchè temette di compromettere le elezioni oramai prossime, e che già lo vedevano quasi certamente perdente.

Ebbe paura del ricatto, e cedette, predisponendo il prestito ponte richiesto, basta leggersi i giornali, proprio da Berlusconi.

Il resto è storia di questi giorni.

Io non capisco come mai molte persone sembrano dimenticare quello che è stato scritto sui giornali il giorno prima, e soprattutto le frasi fra virgolette. Non mi riferisco a te, ma agli italiani in genere.

A presto
condormannaro non è in linea   Rispondi quotando
 
Page generated in 0,09213 seconds with 13 queries