Discussione: 130 litri "asiatici"
Visualizza un messaggio singolo
Vecchio 25-09-2008, 13:38   #4
pleco93
Avannotto
 
Registrato: Feb 2008
Messaggi: 75
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati):
Grazie (Ricev.):
Mi piace (Dati):
Mi piace (Ricev.):
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%
Invia un messaggio tramite MSN a pleco93

Annunci Mercatino: 0
allora....
la difformis la ho tolta perchè le hygrophile, come tutte le altre piante a stelo, presentano problemi nella crescita facendo mooolte radici aeree e si ritrovano con le foglie più basilari gialle. Pensando fosse il ferro ho controllato più volte con il test relativo...ma i test davano tutto nella norma. Ora che ho provato varie piante a stelo ho notato che tutte hanno davvero grossi problemi nella crescita. La rotala è messa,appunto, in quel posto perchè nn siano visibili le molte radici aeree....che può essere??

per quanto riguarda le blixie sul davanti hanno creato un muro incredibile ( -05 -05 -05 ) e nn sono più sotto il mio controllo. la foto è un po' datata e per questo nn ci si può rendere conto della loro vera e propria immensità.(nella foto della terza fase provate ad immaginarla fino "pezzo" nero del vetro).

la pogostemon mi è morta letteralmente soffocata.

per vari motivi tra i quali la quantità esorbitante di lavoro da fare per la scuola nn ho molto tempo da dedicare al foro.
Ma cercherò comunque di postare al più presto la foto dell'acquario nella condizione in cui è adesso prima che inizi a fare i vari spostamenti. poi cercherò di dirvi cosa ho in mente per il nuovo layout.

avete idee su come potare la blixia perchè ho notato che dove taglio la pianta assume un colore marrone e nn ricresce...in più ho paura che sradicandole tirerò su gran parte del fondo nella parte anteriore....consigli?


a breve (speriamo) con foto e aggornamenti
__________________
chuck is proud of me
pleco93 non è in linea   Rispondi quotando
 
Page generated in 0,14340 seconds with 13 queries