Discussione: Problemi con l'acqua
Visualizza un messaggio singolo
Vecchio 25-09-2008, 12:46   #10
mikuntu
Ciclide
 
Registrato: Feb 2008
Messaggi: 1.257
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati):
Grazie (Ricev.):
Mi piace (Dati):
Mi piace (Ricev.):
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
teo88, quindi era acqua lattiginosa e non ambrata? Allora ci sono varie possibilità:

- i batteri avendo più spazio da colonizzare ( i legni appunto ), hanno cominciato a riprodursi velocemente.

- ancora la vasca non era matura e c'è stato in quel momento la proliferazione batterica indipendente dai legni.

In ogni caso sii più specifico ( per il futuro intendo ) c'è molta differenza tra acqua "colorata" da intendersi la colorazione ambrata o acqua lattiginosa nel senso di opacizzata bianca.
__________________
L'acquario non è un bel quadro da osservare, è il mezzo attraverso cui poter osservare e studiare la natura acquatica.

Non deve rispondere al desiderio di appagare il proprio egoistico gusto estetico, ma alle esigenze della specie allevata.
mikuntu non è in linea   Rispondi quotando
 
Page generated in 0,11782 seconds with 13 queries