|
teo88, quindi era acqua lattiginosa e non ambrata? Allora ci sono varie possibilità:
- i batteri avendo più spazio da colonizzare ( i legni appunto ), hanno cominciato a riprodursi velocemente.
- ancora la vasca non era matura e c'è stato in quel momento la proliferazione batterica indipendente dai legni.
In ogni caso sii più specifico ( per il futuro intendo ) c'è molta differenza tra acqua "colorata" da intendersi la colorazione ambrata o acqua lattiginosa nel senso di opacizzata bianca.
__________________
L'acquario non è un bel quadro da osservare, è il mezzo attraverso cui poter osservare e studiare la natura acquatica.
Non deve rispondere al desiderio di appagare il proprio egoistico gusto estetico, ma alle esigenze della specie allevata.
|