Discussione: Problemi con l'acqua
Visualizza un messaggio singolo
Vecchio 25-09-2008, 12:11   #5
mikuntu
Ciclide
 
Registrato: Feb 2008
Messaggi: 1.257
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati):
Grazie (Ricev.):
Mi piace (Dati):
Mi piace (Ricev.):
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
teo88, in realtà si. Anche se minimo. Per picco non s'intende valori mostruosi, ma un innalzamento di essi sino poi a tornare a zero. CI può essere anche un picco di un valore pari a 0,1, ma c'è. Che poi sia difficile riscontrarlo se non si facciano i test almeno ogni giorno nel periodo di maturazione, questo è un altro discorso. L'unico caso forse in cui può completamente non esserci è trasferire interamente una vasca, chessò, di 180 litri ( materiali filtranti, fondo, arredi, piante e tutto ) in una da 240 e aggiungere solo acqua nuova, in questo caso probabilmente non ci sarà nessun picco. Ma in vasca avviata completamente da zero, beh si. E' così che funziona il ciclo dell'azoto: quando i batteri cominciano a proliferare si innalzano i Nitriti (NO2), e quando essi iniziano a "Lavorare" correttamente trasformando di continuo Nitriti in Nitrati (NO3), i primi smettono di essere percepiti ed i secondi iniziano ad innalzarsi ( poi vengono mantenuti bassi da piante che se ne nutrono, le cosiddette piante a crescita veloce, e dai cambi d'acqua ). Se non c'è un innalzamento dei Nitriti, anche se minimo, molto probabilmente non c'è stata la maturazione.
Ad esempio nelle mie vasche: ho impiegato 2/3 settimane per far maturare un 30 litri dove erano state inserite solo delle canne di bambù secche provenienti dal 240 già maturo da molto. 5 per avviare un 30 litri da zero. E ben 6 settimane per far maturare il 240. Ed in tutti è stato usato il Green Bacter dell'Ada.
La maturazione non è un fattore cronologico, ci sono molti fattori da cui dipende e se ne può conoscere l'effettività solo facendo le misurazioni di NO2 e NO3.
Se la vasca non era stata avviata correttamente, inserendo dei pesci in essa, con il loro apporto biologico, hanno funzionato da "Potente attivatore batterico", e l'acqua torbida ( lattiginosa ) è stato l'effetto del veloce proliferare dei batteri che hanno iniziato a riprodursi molto velocemente perchè alimentati da quell'apporto biologico.
E' come quando si consiglia di mettere un pizzico di cibo o una goccia di latte per velocizzare la maturazione: se i batteri vengono alimentati si riproducono velocemente e così iniziano più velocemente a trasformare Nitriti in Nitrati.

Tutto chiaro ora?
__________________
L'acquario non è un bel quadro da osservare, è il mezzo attraverso cui poter osservare e studiare la natura acquatica.

Non deve rispondere al desiderio di appagare il proprio egoistico gusto estetico, ma alle esigenze della specie allevata.
mikuntu non è in linea   Rispondi quotando
 
Page generated in 0,10172 seconds with 13 queries