Visualizza un messaggio singolo
Vecchio 25-09-2008, 10:51   #25
fefede
Protozoo
 
Registrato: Sep 2008
Messaggi: 18
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati):
Grazie (Ricev.):
Mi piace (Dati):
Mi piace (Ricev.):
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Anche io mi sono fatto l'accrocco.
Bottiglia da 500 ml di coca, ho usato 120gr zucchero e 120 gr acqua e 2 cucchiani di agar agar. Riempie 1/3 di bottiglia il gel così. In seguito ho aggiunto acqua e lievito e un cucchiaino di zucchero per la partenza fino a raggiungere dove inizia a restringersi il collo della bottiglietta. Ho usato un deflussore per flebo con cui regolo malissimo le bollicine.

Per diffondere la co2 ho usato lo scatolottino che è nel kit sera co2 (http://www.sera.de/index.php?id=308&L=10), ho messo il tubo del deflussore sotto e le bollicine entrano li e lo riempiono. Si è riempito tutto nonostante faccia le bollicine in quantità scarsa, spero diffonda in un buon modo. Le bollicine una volta riempito lo scatolotto salgono ovviamente in superce nel loro formato grossolano.

Il test permamanente co2 mi dice sempre che ho poca co2.

I valori in acquario da 26lt sono i seguenti: ph 8 kh 9. Credo siano altini per avere co2 in soluzione, credo non ce la faccia ad entrare in soluzione visto il kh troppo elevato, o sbaglio ?

Pensate sia meglio usare un micronizzatore per co2 oppure la scotolina diffusore di co2 della sera può andare bene ?

Grazie mille.
fefede non è in linea  
 
Page generated in 0,10068 seconds with 13 queries