Visualizza un messaggio singolo
Vecchio 25-09-2008, 07:38   #13
Lorenzo Cordoni
Avannotto
 
L'avatar di Lorenzo Cordoni
 
Registrato: Nov 2007
Città: Bologna
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 2
Età : 51
Messaggi: 70
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati):
Grazie (Ricev.):
Mi piace (Dati):
Mi piace (Ricev.):
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Sul fatto che i negozi vendano un sacco di ibridi assurdi, spesso non è colpa loro, considerata la grande ignoranza che dilaga in ambiente aquariologico, non mi stupisco. Molto di quegli ibridi vengono ceduti da appassionati truffaldini e attratti unicamente al soldo, che non si fanno scrupolo ed immettono, tramite commercianti non preparati, animali che non dovrebbero nemmeno esistere. Ti assicuro che un paio li conosco personalmente ed ho visto fare cose davvero deprecabili al solo scopo di produrre più pesci da vendere.
La prova più tangibile è la presenza sul mercato di animali sempre meno sani, a volte affetti da malformazioni anche assai gravi e venduti come rarità. . . . . . . .
Alle volte mi viene il voltastomaco a pensare che tutto è fatto unicamente per il denaro, in allevamenti a Bangkok ho visto animali incredibilmente mutati e malformati venduti come forme ricercate che presto arriveranno anche qui. Ho visto discus e ciclidi PRIVI DI CODA, venduti come discus cuore, per via della forma a cuore assunta dagli animali con l'assenza di coda e peduncolo caudale. . . . . a volte mi mancano le parole per descrivere una situazione del genere.
Anche le forme albine e albinoticeh stanno prendendo molto piede, perchè apparentemente più colorate ed appariscenti. Io non li ho mai comprati in negozio, ma di ciclidi albini ne esistono un casino, Ps. zebra, Tr. sp. Red-Cheeck, Ps. sp. Msobo, Ps. saulosi, Ps. acei, Neolamprologus brichardi, alcuni Julidochromis e molti altri, esistono, inoltre, altri ciclidi con colori modificati sia con l'alimentazione che con la selezione. Pesci colorati e tatuati li si vede continuamente, ora ci sono anche quelli transgenici ai quali è stato innestato il gene della bioluminescenza delle meduse ecc.
Insomma, ormai la passione è diventata un business, tutto è lecito per fare soldi.
Per chi è all'esterno la cosa, alle volte, non sembra così grave, ma perchè a volte hai negozianti, com'ero io, che filtravano le brutture e si opponevano a questo mercato assurdo non vendendo nulla di innaturale e cercando sempre di informarsi bene prima di acquistare un animale.
Spero sinceramente che il rispetto per la vita ritorni, io ho dei seri dubbi, visto che in 14 anni di lavoro nel settore ho visto solo peggioramenti.
Scusa delle chiacchere.
Lorenzo
__________________
"Il nostro amore per la natura si misura dai sacrifici che siamo pronti a fare per loro." - Konrad Lorenz
Lorenzo Cordoni non è in linea   Rispondi quotando
 
Page generated in 0,12189 seconds with 13 queries