|
|
Quote:
|
|
poi puoi consultare il sito nanoreef.it,
|
Forse ti riferisci alla Sabella spallanzanii (detto volgarmente spirografo), ma questi sono differenti, non sono spirografi, non hanno spire ma il pennacchio è formato da un unica corona e poi sono più piccoli. Lo spirografo ha un tubo in genere di circa un cm di diametro e lungo anche 40 cm (con un apertura di pennacchio che può arrivare anche ad mezzo metro) questi sono piccoli e raggiungono max la dimensione di una moneta da 2 euro.
Per quanto riguarda la classificazione non l'ho mai visto su nessun testo ne sono mai riuscito a classificarlo, Mi hanno detto che su libro lo classifica come sabella (e non sabella spallanzanii, che è altra cosa) in stadio giovanile. Se tu hai qualche altra info o link preciso mi faresti sapere? ma bisogna essere certi che parilamo della stessa cosa e sopratutto che parliamo di specie med.