Discussione: Probabili cianobatteri
Visualizza un messaggio singolo
Vecchio 24-09-2008, 19:30   #11
King Elvis
Guppy
 
L'avatar di King Elvis
 
Registrato: Aug 2005
Città: Palermo
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 1
Età : 53
Messaggi: 265
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati):
Grazie (Ricev.):
Mi piace (Dati):
Mi piace (Ricev.):
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 3/100%

Annunci Mercatino: 0
Originariamente inviata da Paolo Piccinelli
Giuseppe, ti dico la mia esperienza... prendila come tale

Ho notato che i ciano prediligono le zone con scarso movimento d'acqua, in particolare il perimetro della vasca fra vetro e fondo dove sono sempre presenti anche in condizioni normali (lì la luce arriva sempre per rifrazione attraverso lo spessore del vetro e dall'esterno).
Nel mio caso hanno prediletto tutta la superficie dell'acquario, niente escluso
Il movimento dell'acqua secondo un mio parere da inesperto credo che c'entri poco, visto il fatto che nel mio 120 lt monto un filtro adatto a un acquario da 600 lt max (indicazioni della BOYU). Quindi il ricircolo dell'acqua, nel mio acquario a mio parere è anche troppo.
Sono arrivato al 10 giorno da quando ho finito il trattamento e non si nota minima traccia di ciano. In compenso la glosso e le altre piante hanno ripreso la loro crescita. Forse un maggior equilibrio post trattamento mi sta aiutando, ma intanto credo di AVER VINTO!!!!!!
__________________
Alex
Take care of business in a flash!
King Elvis non è in linea   Rispondi quotando
 
Page generated in 0,36302 seconds with 13 queries