Discussione: Probabili cianobatteri
Visualizza un messaggio singolo
Vecchio 24-09-2008, 15:43   #90
Linneo
Ciclide
 
L'avatar di Linneo
 
Registrato: Apr 2004
Città: Pavia
Acquariofilo: Dolce
Età : 62
Messaggi: 1.146
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati):
Grazie (Ricev.):
Mi piace (Dati):
Mi piace (Ricev.):
Mentioned: 5 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Originariamente inviata da Paolo Piccinelli
Giuseppe
Da ciò deduco che semplicemente si tratta di mantenere alta la concorrenza con i vegetali superiori e favorire una buona corrente...
Non solo Paolo. Bisogna per assurdo favorire le altre tipologie algali. Alghe e cianobatteri sono sempre ed in costante competizione. E tra le tipologie di alghe favorire le diatomee, facilmente gestibili.
Spesso, ad esempio, trattamenti antialghe sortiscono l'effetto di predisporre il terreno (cioè l'acquario) a successive infestazioni di cianobatteri. O trattamenti contro le diatomee (tagliando l'acqua con acqua RO) favoriscono altre alghe ben più rognose.

Una volta favorite le altre tipologie algali, fare in modo che l'ago della bilancia si sposti a favore delle piante.
Linneo non è in linea   Rispondi quotando
 
Page generated in 0,09824 seconds with 13 queries