Visualizza un messaggio singolo
Vecchio 24-09-2008, 14:51   #66
Rinecanthus
Guppy
 
L'avatar di Rinecanthus
 
Registrato: Jul 2008
Città: Ventimiglia
Acquariofilo: Marino
Età : 60
Messaggi: 495
Foto: 0 Albums: 1
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati):
Grazie (Ricev.):
Mi piace (Dati):
Mi piace (Ricev.):
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Auran non so risponderti. Ripeto che ho sempre avuto deposizioni da tutte le coppie di pagliacci da me possedute ma solo da poco ho iniziato a prendere appunti. Ritendo che il fattore principale sia l'alta temperatura (ideale i 28/29 gradi massimi che raggiunge la mia vasca in estate), e che mantiene generalmente da giugno a fine agosto, periodo corrispondente alle deposizioni. Non ho mai provato a strizzare i miei Ocellaris nel senso che non ho mai alzato artificialmente la temperatura della vasca, per cui non so dirti altro.
Silvius. Come ti ho detto ho acquistato questa coppia di Amphiprion nel 2001 ed erano piccolissimi. Non ricordo bene ma hanno iniziato a deporre dopo uno o due anni, quindi in dimensioni ancora non massime. Tieni presente che comunque i pesci di acquario non diventano grandi come in natura e forse anche la loro dimensione può variare da vasca a vasca. Quindi la taglia non è di per se attendibile.
Rinecanthus non è in linea   Rispondi quotando
 
Page generated in 0,09479 seconds with 13 queries