Ciao.
Io lascerei via assolutamente i Chaetostoma.č abbastanza difficile distinguere le diverse specie e di conseguenza capire come tenerli in modo adeguato!Sotto il nome Ch. thomasi vengono importate diverse specie.Se ti passono un Ch sp Rio Xingł(spesso č cosi)ha bisogno di temperature medio alte/alte.L187,che comunque viene importato raramente e si deve capire se veramente si tratta di questa specie,si deve tenere a temperature basse,vuol dire 18

gradi.Cmq tutti i Chaetos hanno bisogno di parecchi sassi dove possono mangiare l'Aufwuchs e una corrente molto forte con una buona ossigenazione(come gią citato da MsHyde

).
Io ti consiglierei gli Ancy,che si riproducono facilmente e puoi tenerli tranquillamente ai 18

gradi.Intanto si tratta di popolazioni gią riprodotti da generazioni in acquario,percui vai tranquillo.
PS:Il vero L144 proviene dalla zona Paraguay/Brasile,habitat con temperature basse e che in acquariologia sembra essersi estinto.In acquario trovi una mutazione chiara di (diverse!?)specie di Ancistrus.
Saluti