|
Originariamente inviata da sjoplin
|
lisia81, le righe bianche, viste da qua sembrerebbero lo scheletro. penso che non ci sia molto da fare se non lasciarla lì e sperare che si riprenda. la mia, dopo che mi son morti 3/4 di animali in vasca, sembra che si stia riprendendo. praticamente era rimasto solo lo scheletro e un filo di tessuto nel perimetro esterno che sta ricrescendo a vista d'occhio. se apre la bocca puoi provare a spruzzarle dentro una soluzione di acqua della vasca e cyclope eeze. occhio ai valori dell'acqua, che non abbia troppo movimento e troppa luce
|
questa mattina essendo tutta piena di residui l'ho presa in mano e messa sotto il getto della pomap a pulirsi.. ho così notato che l'acqua era fredda.. non so perchè il termostato aveva la spina fuori (una mezza idea l'avrei ma non vorrei accusare una micia panciovilla per nulla). Ho alzato le tapparelle (e alla mattina entra sole ) lasciando la vasca con le luci spente (iniziano di solito a quest'ora l'accensione.
A mezzo giorno ho trovato molti invertebrati aperti e anche la fungia lascia intravedere dei rigonfiamenti e delle pallide righine del suo verde..insomma in leggera ripresa..
mi domando se sia merito
- del lavaggio sotto la corrente
- del calo della temperatura 21 gradi
- della luce solare (in effetti ho notato che quest'estate se lasciavo le persiane completamente tirate giù gli invertebrati si aprivano molto di meno - su 25 litri 36w)