Visualizza un messaggio singolo
Vecchio 24-09-2008, 06:30   #57
Geppy
Imperator
 
L'avatar di Geppy
 
Registrato: Oct 2006
Città: napoli
Collaboratore azienda: Si
Collabori con: LGMAquari
Acquariofilo: Marino
N° Acquari: 2
Età : 70
Messaggi: 5.635
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati):
Grazie (Ricev.):
Mi piace (Dati):
Mi piace (Ricev.):
Mentioned: 196 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Originariamente inviata da Enrichetto
Interessante questa storia del filtro biologico... anche io ho la sensazione che il metodo berlinese alla lunga sia molto più vulnerabile perché manca proprio quell'effetto "tampone" tipico del filtro biologico.
Oltretutto se in un berlinese tieni molti pesci fai molta fatica a tenere i nitrati bassi, rocce o non rocce e allora parte dei benefici del berlinese vanno a farsi benedire.
Mi piacerebbe stimolare la discussione: un filtro biologico, pur rilasciando nitrati, è più sicuro di un berlinese puro che invece non fa abbastanza tampone per resistere a squilibri improvvisi?
Secondo me si risolve tutto in poche righe; il berlinese ha il biologico e questo è costituito dalle pietre vive (la cui qualità è molto più importante di quello che si pensa).
E' evidente che il berlinese ha delle regole di impostazione e queste non prevedono molti pesci. La soluzione, in caso di presenza di molti pesci e/o di taglia sproporzionata, è uno schiumatoio molto rapido e molto sovradimensionato.
Il problema vero è che, secondo me, troppo spesso "tiriamo per il collo" le nostre vasche......
geppy
__________________
________________________
NON SONO VECCHIO... SONO STORICO
Inutile discutere con uno stupido: prima ti porta al suo livello e poi ti batte per esperienza
Geppy non è in linea   Rispondi quotando
 
Page generated in 0,18527 seconds with 13 queries