|
Salve,
la mia esperienza con il rettore di calcio (tre diversi) alla fine mi ha portato per optare per un reattore molto grosso per l'acquario che possiedo (aquamedic KR 1000 su 300 litri lordi) alimentato da una pompa dosimetrica sempre dell'acquamedic. Il problema era legato proprio alla taratura dei rubinetti in mandata (alimentata da una pompa che serviva anche per il refrigeratore), oltre al fatto che nell'ultimo anno ho cambiato la popolazione dell'acquario con quasi tutti sps (acrop. e montip.). La pompa in questione va posta a monte del reattore, cioè preleva l'acqua dalla sump e la manda al reattore (è una peristaltica quindi non è in grado di avere molta forza in aspirazione). Il mio modello è la 3000 che ha una portata di 3 lt/h, l'altra disponibile (ma non fornita con il reattore come questa) era la 1500 che ha una portata di 1,5 lt/h (circa 500 gocce/minuto). Per regolare il flusso a 2 lt/h uso un timer che la tiene accesa per 30 min e poi spenta per 15 min, non è proprio lo stesso ma per adesso funziona.
|