|
|
Originariamente inviata da marco1983
|
|
|
Quote:
|
|
e qualche sasso di mare ben lavato (spiagge liguri: belli neri e viola!), acqua e biocondizionatore.
|
Ciao a tutti premetto che non sono un esperto in acquariofilia ma a quanto ne so non è molto consigliato mettere sassi che stavano in mare su un acquario dolce o sbaglio ?
|
sassi di quel tipo e di quella dislocazione geografica sono probabilmente di origine marmorea e se così fisse non dovrebbero essere nocivi. Inoltre dipende molto dalla zona della liguria dove è stato ritrovata il sasso anche perchè lungo le spiagge liguri è facile trovare foci di piccoli fiumi che normalmente scaricano lungo le spiagge ciottoli e pietrame.