Discussione: Flourite: Ma quale?!
Visualizza un messaggio singolo
Vecchio 23-09-2008, 13:37   #35
TuKo
Pesce pagliaccio
 
L'avatar di TuKo
 
Registrato: Aug 2004
Città: Dall'isola che non ce
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 55mq di vasche + 2 stagni
Età : 57
Messaggi: 21.107
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati):
Grazie (Ricev.):
Mi piace (Dati):
Mi piace (Ricev.):
Mentioned: 295 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Originariamente inviata da scriptors
in effetti il problema è proprio quello degli anni di utilizzo ...

l'utopia sarebbe riuscire a fare in modo che tutte le 'schifezze' accumulate nel fondo siano trasformate in minerali assorbiti dalle piante
E chi ti ha detto che sia un utopia??
Originariamente inviata da scriptors
la realtà è che presumo almeno una volta ogni anno o due la vasca vada svuotata, ripulito il fondo, e riallestita (per riallestita intendo anche semplicemente rimessa come prima senza sostituire/aggiungere nulla)
questo dipende da quello che vuoi ottenere dalla vasca.Nel mio vecchissimo 240 litri avevo un fondo(volgarissimo policromo) di circa,anno più anno meno,14 anni.Mi credi se ti dico che qualsiasi cosa piantavo in quel fondo cresceva che era una bellezza???Un fondo che dopo i primi 5 anni di vita non è stato più sifonato.
Ovviamente ci sono stati altri problemi ma parlarne significherebbe andare drasticamente OT.Dicasi la stessa cosa se riportassi quello che ho trovato quando l'ho smantellato.
__________________
Il Mondo non l'abbiamo ereditato dai nostri padri, ma ci è stato prestato dai nostri figli!!
TuKo non è in linea   Rispondi quotando
 
Page generated in 0,09532 seconds with 13 queries