Visualizza un messaggio singolo
Vecchio 22-09-2008, 19:56   #17
Geppy
Imperator
 
L'avatar di Geppy
 
Registrato: Oct 2006
Città: napoli
Collaboratore azienda: Si
Collabori con: LGMAquari
Acquariofilo: Marino
N° Acquari: 2
Età : 70
Messaggi: 5.635
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati):
Grazie (Ricev.):
Mi piace (Dati):
Mi piace (Ricev.):
Mentioned: 196 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
La bassa pressione di alimentazione è certamente una delle cause per cui si intasano i rubinetti di uscita dei reattori ma non l'unico.

Quando si scioglie materiale calcareo si produce anche pulviscolo che, in caso di bassa pressione di alimentazione, ostruisce il rubinetto.

Però....
uno degli errori ricorrenti di chi usa un reattore con controller di pH è di tenere aperta la micrometrica senza curare la velocità di uscita della CO2.
L'improvvisa immissione di CO2 provoca un repentino calo del pH con conseguente precipitazione ed ostruzione di rubinetto.

Anche l'uso di un reattore troppo grosso e/o troppo efficiente (quindi uscita troppo chiusa) può creare problemi.

Anche una taratura effettuata con variazioni di pH troppo rapide può creare problemi.

geppy
__________________
________________________
NON SONO VECCHIO... SONO STORICO
Inutile discutere con uno stupido: prima ti porta al suo livello e poi ti batte per esperienza
Geppy non è in linea   Rispondi quotando
 
Page generated in 0,13790 seconds with 13 queries