Visualizza un messaggio singolo
Vecchio 22-09-2008, 14:44   #42
mikuntu
Ciclide
 
Registrato: Feb 2008
Messaggi: 1.257
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati):
Grazie (Ricev.):
Mi piace (Dati):
Mi piace (Ricev.):
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Sharkfree, da un sito attendibile:

" [...]La temperatura non deve essere inferiore a 26° C (a 24° C sono decisamente piu' deboli) e, sempre per esemplari giovani, non deve superare i 30° C. Per il periodo riproduttivo, che avviene sicuramente anche con i valori di cui sopra, consiglio invece una temperatura non inferiore a 28° C e non superiore a 32° C[...] "

da http://www.casapagina.it/scalare.html

Ed anche qui, altro sito affidabile:

http://www.vergari.com/acquariofilia...era_Butler.asp

Quindi, no, credo che 24° siano veramente troppo pochi. Per i 21° invece vorrei tanto conoscere chi li tiene a quelle temperature per chiedergli "gentilmente" se vuole andarsi a fare un giro al Polo Nord in slip, perchè come situazione è praticamente paragonabile.

I cicli stagionali di temperature indubbiamente ci sono, ma un minimo c'è e non è di certo 24° o addirittura 21°. Mi dirai piuttosto che le temperature nel loro biotopo d'origine nelle stagioni di secca raggiungeranno tranquillamente i 35° se non di più. Ma quelle temperature in un acquario casalingo sono rischiose. In ogni caso è l'unico acquario che non mi dà preoccupazioni di temperatura visto che d'estate raggiunge tranquillamente i 32° a picchi e 30° costanti e so che è una condizione normale per loro.

Insomma: la questione della temperatura non può essere affrontata in modo assoluto. Chiedi se è una forzatura tenere le temperature sempre alte. Ma cosa significa temperature alte? Per gli Scalari 26° è quasi il minimo, quindi no, non è una forzatura. Anzi durante il periodo della stagione di secca bisognerebbe alzarle ulteriormente.

In conclusione: il ciclo delle temperature in base alle stagioni di pioggia/secca sarebbe un'ottima cosa, ma comunque con un minimo di temperatura di allevamento di 26°.
__________________
L'acquario non è un bel quadro da osservare, è il mezzo attraverso cui poter osservare e studiare la natura acquatica.

Non deve rispondere al desiderio di appagare il proprio egoistico gusto estetico, ma alle esigenze della specie allevata.
mikuntu non è in linea  
 
Page generated in 0,09553 seconds with 13 queries