|
Originariamente inviata da mikuntu
|
Sharkfree, beh a dire il vero anche tutti gli altri valori sono un pò al limite. Con quei valori avrai sicuramente un alto valore di conducibilità, di sali disciolti nell'acqua, quindi l'alta percentuale di uova ammuffite potrebbe essere dovuto a questo.
Piccola nota: sai vero che quelle ammuffite sono quelle bianche e opache e quelle fecondate rosa e traslucide? ( Magari avevi fatto confusione e in realtà le hanno mangiate solo per inesperienza e non perchè fossero ammuffite )
Oppure può essere semplicmente che il maschio, essendo motlo inesperto e magari giovane, non è riuscito a "centrare il buchino" delle uova. Infatti la fecondazione avviene in questo modo: le uova deposte dalla femmina presentano un forellino che resta aperto per pochi istanti, se il maschio ci mette troppo tempo a passare sulle uova per fecondarle troverà il forellino già chiuso e per questo motivo l'uovo non verrà fecondato.
|
A dire il vero la conducibilità non l'ho misurata, ho fatto copia e incolla, ma il retso dei valori sono quelli.
Le uova erano per la maggior parte buone ieri fino a mezzogiorno e poi entro le 18,00, invece, parecchie erano ammuffite, diventando bianco opaco, su alcune si vedeva addirittura la muffa.
Questa del buchino non la sapevo, giuro!
Grazie per l'informazione, non si finisce d'imparare .
4Angel mi aveva detto che si sarebbero schiuse +/- entro 3 giorni, e ieri era il 3° giorno, quindi c'eravamo quasi, sarà mica la storia del buchino la causa di tutto?!