|
Data la possibilità di programmazione questo è il sistema perfetto, perchè puoi disporre di qualsiasi sonda e qualsiasi modo di intervento il limite è solo l'immaginazione, inoltre lo stesso sistema può controllare allo stesso tempo l'automazione in casa (antifurto, controllo alimentazione, controllo remoto utilizzatori ecc.)
Il grande problema è mettere su il programma... per vinzent visto quello che stà facendo e ha fatto può essere un divertimento, per l'acquariofilo standard è uno scoglio notevole, spesse volte impossibile, perchè diventa una professione, bisogna programmare a basso livello e scrivere codice, debuggarlo e perderci tempo, lontano anni luce da un sistema dedicato
Ma un sistema dedicato alla fine ha i suoi limiti, per esempio la forma grafica è limitata, invece per il PLC (non moduli logici tipo LOGO), si possono creare grafici e statistiche di tutti i parametri esistenti, si possono pilotare per esempio le pompe elettroniche (non tutti lo fanno) ecc. ecc.
Stiamo parlando del sistema fra i + affidabili del mercato che non ha simili fra i prodotti commerciali e quindi testato in migliaia di applicazioni industriali, che però alla fine ha un costo hardware di livello professionale come merita la classe del prodotto stesso
__________________
-----------------
|