21-09-2008, 18:02
|
#2
|
|
Ciclide
Registrato: Feb 2008
Messaggi: 1.257
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Mentioned: 0 Post(s)
Annunci Mercatino: 0
|
|
|
Originariamente inviata da 4Angel
|
Ehm... ...scusate, facciamo un attimo di chiarezza... ...discus e scalari possono stare insieme, un tempo si pensava che lo scalare fosse portatore sano della malattia del buco, poi è stato scoperto che non era altro che carenza di vitamina D, imputabile alla maggior velocità e voracità degli scalari. Detto questo, nelle vasche opportune (litraggio adeguato) e con le dovute accortezze (somministrazione controllata di cibo) possono si convivere. Altum e discus selvatici meglio ancora, ma li siamo su vasche enormi, somministrazioni di cibo vivo, valori al limite ecc... Visto che comunque sei all'inizio, Irilla87, io ti consiglio di partire con gli scalari... A mettere i dischetti sei in tempo (visto che hanno bisogno di più accortezze), e intanto vedi le soddisfazioni degli Angeli....
|
Bisognerebbe far cambiare la scheda sui Flagellati in Malattie allora:
|
|
Originariamente inviata da lele 32
|
FLAGELLATI
[...]
Flagellato intestinale:
il flagellato intestinale vive all’interno dei nostri pesci ed in molti casi nn reca alcun disturbo.
Tra questi pesci vi sono gli scalari che convivono solitamente in maniera armonica con questa parassita.mentre altri ,quali i discus ne possono essere gravente danneggiati fino al sopraggiungere della morte.
[...]
|
|
|
|