Parlarne è sicuramente utile ma perchè non proviamo a scrivergli?
Lui mette questa descrizione:
"Pesce pagliaccio reso famoso dal film della disney "Alla ricerca di Nemo". Pesce dall'indole mite e di facile allevamento anche per i neofiti, può essere allevato anche in piccole vasche (nanoreef da 25lt),e se la vasca ha adeguate dimensioni (dagli 80lt) può essere allevato anche in gruppi di 8/10 individui giovani. Si ciba volentieri di mangimi secchi e scaglie ma non disdegna artemia salina congelata o piccoli molluschi di tanto in tanto. Esige acqua biologicamente pura,quindi perché stia bene bisogna essere regolari con i cambi d'acqua e non di raro si può osservarne la riproduzione."
Noi potremmo partire con il riassunto della scheda di descrizione in "la scheda dei pesci marini" poi ci mettiamo sotto un bel po' di firme di utenti del forum e finiamo consigliandogli un bel copia incolla e vediamo che succede...al limite niente...così capiremo che è un testa di zuba e non ci serviremo da lui, oppure ci risponde e ci chiariamo...non c'è niente da rimettere, non voglio salvare il mondo ma solo fare qualche cosa di costruttivo (forse) insieme ad un po' di "amici" che la pensano come me
