Visualizza un messaggio singolo
Vecchio 21-09-2008, 14:19   #5
Giuseppedona
Discus
 
L'avatar di Giuseppedona
 
Registrato: Aug 2004
Città: Trapani
Acquariofilo: Dolce
Età : 58
Messaggi: 3.543
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati):
Grazie (Ricev.):
Mi piace (Dati):
Mi piace (Ricev.):
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
druido.bianco, sono del parere che quella sui legni sia proprio muffa caratteristica dei legni appena messi a dimora in vasca.

Che poi siano comparse le diatomee, può aver fatto prendere questo colore "marroncino".

Le diatomee le riconosci facilmente passando un dito sopra una foglia devi sentire e vedere che và via facilmente ed è tipo polvere.

Non vedo l'attinenza con i cambi
Le diatomee si presentano quasi sempre in vasche appena allestite e magari riempite con acqua di rubinetto ricca di silicati.

Il tempo e i cambi le sparanno scomparire del tutto.
__________________
Ciao da Peppe
Giuseppedona non è in linea   Rispondi quotando
 
Page generated in 0,08609 seconds with 13 queries