Discussione: Come si usa???
Visualizza un messaggio singolo
Vecchio 20-09-2008, 19:03   #9
Stefano s
Stella marina
 
Registrato: Dec 2007
Cittā: Roma
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 1
Etā : 49
Messaggi: 13.509
Foto: 2 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati):
Grazie (Ricev.):
Mi piace (Dati):
Mi piace (Ricev.):
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%
Invia un messaggio tramite Yahoo a Stefano s Invia un messaggio tramite Skype a Stefano s

Annunci Mercatino: 0
il ph controller controllano il ph !!!
con un kh determinato da te .. in base alla necessita, e un ph che imposti, lui non fa altro che aprire e chiudere la co2, in modo da avere il ph che tu desideri.... x la quantita' di co2 .... e' quella della tabella.. incrocia ph e kh e vedrai che concentrazione hai in vasca in quel momento !!


Quote:
Il ph controller controlla l'apertura della valvola, quindi abbassandosi il valore della co2, ne richiederā altra.
es ... imposti ph 7 e l'acqua ha ph 8 .. il controller aprira' co2 .. fino a che il ph non sara' 7 .... quando sara' a 7 chiudera' la co2 .. quando il ph comincera' a salire precisamente x il tuo strumento a 7,1 (quindi la co2 e' poca) lo strumento aprira' nuovamente la valvola !! a 6,9 la richiudera' !!



Quote:
Io quanta ne conto nel contabolle al minuto, sia per non esserne troppa, e non poca????
quello e' in base al diffusore che usi.... comunque la regola e' di non esagerare con le bolle, metterne un numero lavorabile dal diffusore.. in modo da minimizzare il numero di microdolle di co2 non disciolta....
e in modo che l'elettrovalvola non apra e chiuda troppo di frequente !!
__________________
La firma ti č stata rimossa dallo Staff in quanto irregolare
Stefano s non č in linea   Rispondi quotando
 
Page generated in 0,09962 seconds with 13 queries