|
|
Originariamente inviata da mikuntu
|
dani85, vedi: sono completamente a secco di marino. Nel dolce si consiglia sempre di cominciare con un acquario di circa 80/100 litri perchè di più facile gestione, credevo fosse lo stesso nel marino.
Allora si fa sempre più veritiera la notizia che l'anno prossimo inizierò con un nanoreef. Finiti gli esami di questa sessione mi sa che inizierò a frequentare l'altra letà di AP.
|
teoricamente anche nel marino più grande è la vasca meglio digerisce certi errori(ma non tutti) il punto è economico il marino costa.... una delle mie pompe di movimento che ho costa 420€(o poi è una gran pompa..) come una vasca dolce completa quasi.... per questo ti ho detto di volare basso o si rischia di spendere un mare di soldi per poi combinare guai... un nano è alla portata di tutti e le soddisfazioni le dà pure quello....
