La vettura l'hanno scorso quando mi è stata venduta aveva percorso effettivamente 73000Km, in questo anno io ho percorso solo 7000Km e mi sembra un pò strano che con 7000Km si sia talmente consumata da slabbrarsi e dunque rompersi (la chinghia servizi è quella che fa funzionare il clima e il servosterzo).
L'autosalone ha chiuso definitivamente, il proprietario lavora come dipendente in un altro autosalone e il nuovo amministratore non si capisce bene cosa amministri in quanto l'attività ormai è chiusa e non capisco cosa ci sia più da amministrare (il posto dove sorgeva l'autosalone ora è occupato da un'altra attività che non c'entra niente con quella precedente).
Di seguito vi elenco i fatti (come mi sono stati esposti in Peugeot) in dettaglio su come è avvenuto il guasto:
Stavo uscendo da una rotonda in 2° a circa 30Km/h, 10m e all'improvviso si sente un forte rumore (si rompe la chinghia servizi, confermata dal carroattrezzi) il volante in pochi secondi si è indurito (sempre chinghia servizi).
In seguito in Peugeot analizzano il guasto:
Si è grippato l'alternatore che ha scaldato fino a cuocere e rompere la cinghia servizi; dopodichè la chingia si è infilata nel carter della distribuzione (fessura 2mm, neanche in Peugeot si spiegano come è avvenuto) e ha fatto un casino (ha rotto i martelletti, punterie e dell'altro materiale).
Per concludere hanno dovuto ricostruire la testata.
__________________
Ciao, Matteo 
40X40X40 - Deltec MCE 300 - 150W HQI
|