io sto pure pensando che dipende poi da quale cinghia stiamo parlando, cioè, la cinghia dei servizi è un nome che mi suona strano. io sapevo che ce n'erano una o due esterne che comandano eventuali ventole, pompe idroguida e via dicendo. quelle potrebbero passare per consumabili e che io sappia non causano grossi casini. quella della distribuzione vera e propria, che una volta si cambiava ogni 70/80000km forse è un altro discorso. se lui ha preso, chessò, una macchina con 90000km e non gli è stata consegnata con la cinghia nuova, si potrebbe pure tentare di dimostrare la negligenza del venditore. boh? tanto per parlare, eh?
comunque i punti da vedere sono: il contratto, dov'è finita la controparte e successivamente vedere se è possibile dimostrare l'ingiusto danno.
aspettiamo comunque il condor, se ha voglia di fare una planata su questo post
