|
Skull99, a grandi linee (ma mooolto grandi):
- molli ed LPS sono in generale meno esigenti in fatto di illuminazione e movimento dell'acqua, inoltre tollerano (per non dire gradiscono) acque non perfettamente "cristalline". Di contro sono (parere mio) meno appariscenti e colorati rispetto agli SPS.
- gli SPS necessitano di forte illuminazione e forte movimento, nitrati e fosfati a zero, massicce integrazioni di calcio (possibilmente tramite reattore). Le "difficoltà" di allevamento sono ripagate dalla loro bellezza.
Quindi:
molli ed LPS sono più adatti a chi è alle prime armi, gli SPS richiedono un po' più di attenzione e di esperienza, ed un attrezzatura adeguata.
Poi esistono le eccezioni, ci sono SPS facili come molli un po più delicati...
|