Discussione: Alitalia
Visualizza un messaggio singolo
Vecchio 19-09-2008, 23:30   #1
condormannaro
Ciclide
 
Registrato: Feb 2004
Città: Roma
Acquariofilo: Marino
N° Acquari: 1
Età : 57
Messaggi: 1.392
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati):
Grazie (Ricev.):
Mi piace (Dati):
Mi piace (Ricev.):
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%
Invia un messaggio tramite Skype a condormannaro

Annunci Mercatino: 0
Alla luce delle ultime novità, aggiungo alcune considerazioni.

L'Anpav, un importante sindacato autonomo degli assistenti di volo, ha avuto paura ed ha fatto marcia indietro.

Nonostante questo la Cai sta tenendo duro: difficile dire se sta semplicemente bluffando, e quindi aspettando che anche gli altri cedano per paura, oppure se sta approfittando della situazione per sfilarsi da una situazione che nonostante le lusinghe e le minacce del Governo, non si sente di affrontare.

Come stasera ha detto Bersani, non si comprende per quale ragione l'Alitalia non possa essere offerta, a queste condizioni, ad un altra compagnia europea. Oramai con i debiti non se la piglia più nessuno (l'Air France c'era cascata una volta, ma oramai è tardi), ma senza debiti, ripulita a spese nostre, potrebbe ancora interessare.

Chiudevo il messaggio precedente ricordando che un miliardo di perdite l'anno non si risolvono tagliando i pick-up e, per dispetto, i voli gratuiti ai familiari (che sarà bene ricordare, per la seconda volta, che possono essere usati solo se ci sono posti liberi).

Ribadisco il concetto. Quelle perdite possono essere eliminate solo con una gestione oculata di chi vola per mestiere, e cioè di grandi compagnie aeree, che sanno cosa fare e come farlo.

Pensare che possa essere fatto dalla banda dei sedici, costituita da pregiudicati, palazzinari, figli di papà e affossatori di aziende, è veramente una cosa che può accadere solo in Italia.

A presto
condormannaro non è in linea   Rispondi quotando
 
Page generated in 0,13635 seconds with 14 queries