Visualizza un messaggio singolo
Vecchio 19-09-2008, 14:40   #56
fonch85
Ciclide
 
Registrato: Nov 2007
Città: Sansepolcro
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 2
Età : 40
Messaggi: 1.001
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati):
Grazie (Ricev.):
Mi piace (Dati):
Mi piace (Ricev.):
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%
Invia un messaggio tramite MSN a fonch85

Annunci Mercatino: 0
M@x88, prova a ridurre la qualità della foto e postarla più grande,così non si vede un gran che
Non sono sicuro ma ho paura che ci sia il rischio che i nannostomus ti saltino fuori dalla vasca
Per quanto riguarda il biotopo dove stanno i caca in natura a dire il vero non ci sono molte piante ma tanti legni e acqua ambrata..
Le poche piante che dicono siano presenti sono echinodorus amazonicus e cordifolius e alcune piante galleggianti come la salvinia natans,la pistia stratiotes che però vuole molta luce e diventa grandina per il tuo acquario,la lemna minor (un po' infestante), che con l'acquario aperto ci stanno pure bene
Altra pianta che potresti mettere anche se magari non del biotopo in questione potrebbe essere la vescicularia dubiana(muschio di giava)che funge anche da "mangiatoia" per i futuri avanotti..poi dipende dai gusti!
__________________
Vendo Zebrasoma Flavescens,Chrysiptera Parasema,Amphiprion Ocellaris..
Calcinus Elegans,Altri due paguri e due "lumachine"..
Uno spirografo,un Sacrophyton..
Uno schiumatoio provvisto di pompa e diversi prodotti per il marino..
fonch85 non è in linea  
 
Page generated in 0,14599 seconds with 13 queries