|
l'acqua della rete è molto variabile e in base al periodo cambiano questo tipo di cose... per questo in acquariofilia chi usa acqua del rubinetto (non tutti la usano) per TAGLIARE l'acqua d'osmosi, usa mettere nella miscela qualche millilitro di biocondizionatore, così si risolve il problema sul nascere. Ne esistono vari in giro.
E comunque MAI immettere direttamente l'acqua del rubinetto nell'acquario, in certi giorni dell'anno (come l'estate, che a causa delle temperature è più soggetta ad esplosioni batteriche negli acquedotti) la concentrazione di cloro è talmente alta che se presti attenzione ne senti pure l'odore, in quel caso i pesci e le piante è già tanto se sopravviveranno... E comunque la temperatura non sarebbe quella ambiente della vasca, mentre tutta l'acqua da usare per i cambi aprziali deve essere circa della temperatura della vasca onde evitare shock termico (e quindi insorgenza di malattie e parassitosi) negli ospiti... Anche se è 2-3 gradi più fredda non fa niente, ma d'inverno l'acqua del rubinetto è anche 20 gradi più fredda...
__________________
Cristian
|