Visualizza un messaggio singolo
Vecchio 19-09-2008, 14:05   #17
mikuntu
Ciclide
 
Registrato: Feb 2008
Messaggi: 1.257
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati):
Grazie (Ricev.):
Mi piace (Dati):
Mi piace (Ricev.):
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Irilla87, aspetta aspetta aspetta.. Scalari O Discus. Per molti motivi:

1) gli Scalari sono decisamente pių attivi e aggressivi ( e svegli u.u ) dei Discus, quindi infastidirebbero molto questi ultimi.

2) gli Scalari sono nella maggior parte dei casi portatori sani di un parassita intestinale letale per i Discus ( non ricordo il nome esatto, comunque se lo ritrovo te lo dico ).

3) al posto degli Scalari sarebbe a questo punto meglio l'accoppiata Altum/Discus, perchč gli Altum sono meno attivi degli Scalari e infastidirebbero meno i Discus e ( credo ) non siano affetti da quel parassita intestinale.. ma in quel caso ti servirebbe una vasca veramente veramente grande, penso sui 1000 litri o gių di lė e non penso rientri proprio nella definizione vasca low cost!

Quindi..

Prendi gli Scalari, sono pių resistenti dei Discus ( e pių interessanti ), richiedono meno spazio, e di pių facile gestione e riproduzione.

A questo punto ti descirvo la vasca che serve per loro:

1) vasca di almeno 150 litri. Io per una coppia ho 240 litri e per i miei occhi sono anche pochi per loro, ma in letteratura ed in generale si dice che bastino 150 litri, meglio un 180 almeno secondo me.

2) una terra allofana che ti acidifichi l'acqua: io ce l'ho dell'Ada ma son certa che ce ne siano di pių economiche.

3) Echinodorus a foglia larga assolutamente, per le deposizioni, che volente o nolente avverrano. E tante galleggianti che schermano la luce, Pistia o Cheratophyllum lasciata galleggiare sono l'ideale.

4) Un impianto d'osmosi ( si trova a 50 euro sul mercatino ): ci vuole acqua acida e tenera e se quella di fonte č calcarea ne avrai assolutamente bisogno, soprattutto per il reintegro di acqua evaporata che soprattutto d'estate con le alte temperature saranno cospique.

5) un gruppetto di, diciamo, 5 Scalari da cui far formare la coppia spontaneamente per poi togliere gli esemplari in eccesso ( ti anticipo: per tenerli tutti e 5 ti servirebbe una vasca sui 1000 litri, e no, non puoi prendere due esemplari a caso perchč non sono sessuabili e si scannerebbero ).

6) Coinquilini: se sei intreressata alla riproduzione solo COrydoras e Otocinclus, altrimenti puoi mettere un bel branco di Neon ( meglio Cardinali, sono pių grossi e resistenti agli attacchi della coppia ).

7) legni per creare diversi territori, cosė gli Scalari si sentiranno pių sicuri.




Se invece vuoi i Discus invece degli Scalari, brevemente perchč non sono esperta di Discus: almeno 300 litri, acqua perfetta acida e tenera, qualche pianta resistente ai 30°, un gruppetto di Discus per formare la coppia, branco di Cardinali se non sei interessata alle riproduzioni.
__________________
L'acquario non č un bel quadro da osservare, č il mezzo attraverso cui poter osservare e studiare la natura acquatica.

Non deve rispondere al desiderio di appagare il proprio egoistico gusto estetico, ma alle esigenze della specie allevata.
mikuntu non č in linea   Rispondi quotando
 
Page generated in 0,08917 seconds with 13 queries