Discussione: Alitalia
Visualizza un messaggio singolo
Vecchio 19-09-2008, 13:16   #36
mauro56
Imperator
 
L'avatar di mauro56
 
Registrato: Oct 2004
Città: Reggio di Calabria
Acquariofilo: Dolce/Marino
N° Acquari: 3
Età : 69
Messaggi: 6.138
Foto: 1 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati):
Grazie (Ricev.):
Mi piace (Dati):
Mi piace (Ricev.):
Mentioned: 11 Post(s)
Feedback 0/0%
Invia un messaggio tramite ICQ a mauro56 Invia un messaggio tramite MSN a mauro56

Annunci Mercatino: 0
Quote:
Vedo che agli amici della sinistra, l'esperienza appena vissuta dell'andare contro Berlusconi solo perche si chiama Berlusconi,
Sarei contrario a Berlusconi anche se si chiamasse Craxi o Andreotti e in quella veste penalizzasse le aziende e le strutture pubbliche (Scuola, Sanita', Giustizia) come l'attuale governo sta facendo. E gli sarei contrario se si circondasse di personaggi che arrivano a cadute di stile come gli insulti di Brunetta. Che trovo umilianti in qualita' di statale non fannullone e chirurgo non assassino.

Cio non toglie che, come ho detto sopra, hai ragione (sottolineo hai ragione e non ti cito perche' troppo lungo!) quando parli di sprechi. Alitalia ha 5 camere prenotate tutto l'anno in un Hotel 4* nella mia citta' per un fisso di 250 euro a camera (X5X365=45 mila euro solo per dormire l'equipaggio di UN volo) laddove accanto c'e' uno splendio 3*S che da le camere a 110€ (risparmio 200mila euro anno SOLO per un volo).
A questi sprechi vanno aggiunte le "rendite di posizione" se sei nella posizione di familiare di un assistente viaggi gratis (mentre io non ho le medicine gratis )

Hai torto secondo me se parli di stipendi elevati (se e' vero che un pilita prende 4800 di stipendio gli rimane in tasca si e no 2500 che e' poco, vista la professionalita richiesta)

Hai ragione quando dici che piloti ed assistenti lavorano poco
etc...

Dunque dal contrasto fra torto e ragione si evince che la ragione non sta da una parte sola.

Abbiamo l'eredita' di anni di sprechi della prima repubblica, peggiorati dai governi che si sono succeduti nella seconda e adesso che le vacche grasse sono finite. Dobbiamo tagliare dunque, ma non con insulti, arroganza e clausole vessatorie, ma con l'umilta' di chi spiega che per avere strutture pubbliche efficenti e' necessario rinunciare a benefici consolidati (per dirne una un insegnate lavora 18 ore settimanali ed io 38) e rimboccandoci le maniche con modestia e senza penalizzare le strutture pubbliche di cui fruiscono anche e sopratutto le persone che non possono permettersi di accedere a costose strutture private
__________________
Associazione Progetto AITA
a supporto dei bambini ed adolescenti con patologie comportamentali
mauro56 non è in linea   Rispondi quotando
 
Page generated in 0,17003 seconds with 13 queries