removebeforetoflight, bhe, anche con il berlinese si usano meno macchinari possibili... o meglio, pompe di movimento, skimmer, luci, eventualmente un reattore di calcio.
Tutti i filtri biologici, bioballs eccetera non vengono più usati da anni per un acquario di barriera (molti magari li usano ancora, ma con continui problemi di sostanze inquinanti). Si lascia spazio largamente alla natura di fare il suo corso.
Per il jaubiert ci sono ben pochi articoli in giro. Io lo sto usando nel refugium di 250l da 3 mesi, nella vasca principale ho un berlinese (Con le rocce vive).
Il jaubiert è usato poco perchè chiede una lunga maturazione (si arriva ad 1 anno) e non permette l'inserimento di molti pesci.
Se vuoi un paio di delucidazioni te le do io, altrimenti cerca qualche articolo in giro (io ai tempi avevo trovato ben poco, mi sono affidato un pò a quello che c'era scritto sull ABC di rovero e un pò su quello che era indicato qui sul forum)
__________________
A la clamin mòne, ma a è tant furbe...
Al'è inutil insegnà al muss, a si piert timp.
E soredut, a si infastidis la bestie.
|