ricapitolando posso prendere in considerazione diverse soluzioni:
1- filtro interno alla vasca su lato corto o centralmente su lato lungo opportunamente mascherato;
2- filtro esterno sotto la vasca con tubi a vista o non;
3- filtro esterno accanto alla vasca.
nella terza ipotesi che problemi potrei avere a fare passare aspirazione e mandata attraverso il muro della libreria invece di accorciare la vasca come mi consiglia |GIAK|? dalle caratteristiche dei filtri che ho guardato mi pare nessuno...
dubbio sulla seconda soluzione: se foro il fondo dell'acquario non ho bisogno di un sistema a colonna ermetico per il passaggio dei tubi? mi sembra di avere visto qualcosa del genere della Vitrea...ma quanto costano!!! -05
per quanto riguarda i riscaldatori esterni, li ho visti max da 300watt, forse li dovrei abbinare con qualche cavetto...
Federico Sibona, credo che il "mobile" reggerà

: spallette in muratura e tavelle armate su soletta al piano terra...