Discussione: Pietre lavico\marine
Visualizza un messaggio singolo
Vecchio 19-09-2008, 09:09   #2
Perry Cox
Discus
 
L'avatar di Perry Cox
 
Registrato: Jun 2007
Città: kingston
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 2
Età : 44
Messaggi: 2.683
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati):
Grazie (Ricev.):
Mi piace (Dati):
Mi piace (Ricev.):
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 7/100%

Annunci Mercatino: 0
Io, sconsiglierei di mettere in vasca materiale del genere&30;&30;&30;
Oltre al sale, che è il problema minore, se le pietre sono raccolte in spiaggia, devi preventivare che molto probabilmente saranno &20;intrise&21; di inquinanti di ogni sorta (idrocarburi compresi).

Sul fatto del rilascio di ioni, qualcosa rilasceranno sicuramente, in quanto composte più o meno in questo modo (dati del consorzio della pietra lavica vesuviana):



SiO2 % 50.80
Al2O3 % 2.61
Fe2O3 % 5.50
Ti02 % 1.02
CaO % 8.12
MgO % 3.24
K2O % 5.65
Na2O % 2.10
P.F. % 0.68
C % 0.37
S % 0.01



Moltissima silice, e un 10% tra calcio e magnesio.


Ciao,
paolo
Perry Cox non è in linea   Rispondi quotando
 
Page generated in 0,13169 seconds with 13 queries