Visualizza un messaggio singolo
Vecchio 18-09-2008, 22:35   #3
mikuntu
Ciclide
 
Registrato: Feb 2008
Messaggi: 1.257
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati):
Grazie (Ricev.):
Mi piace (Dati):
Mi piace (Ricev.):
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Allora..

1) una vasca da 100/150 litri completa di filtro interno, luci "standard", riscaldatore e magari anche qualcosina in più, la trovi a relativamente poco. Sui 100 euro penso che ce la fai.

2) Altro da comprare ( per un acquario low cost ):
- piante epifite ed a crescita veloce ( al punto dopo ti spiego perchè non solo sono consigliate ma sono necessarie ) diciamo un 50 euro
- sabbia da costruzione ( tipo da Castorama, ma controlla che non sia calcarea, comunque non dovrebbe esserlo ) costa più o meno 10 euro tò in tutto
- legni o sassi su cui ancorare le epifite e per creare nascondigli ( se hai la fortuna di abitare in un posto non inquinato puoi raccoglierli in natura e farli bollire accuratamente, controllando che i sassi non siano calcarei ) altrimenti ce ne sono di molto economici, te la puoi cavare con 20/30 euro
- test a reagente liquido ( qui il costo sale abbastanza, ma sono fondamentali ) diciamo un 100 euro e ti dureranno un annetto o forse anche più
- pesci: bè qui molto dipende dalla varietà e dalla qualità degli esemplari. Mettiamo un budget di 100 euro ( scende di molto se prendi pesci molto "commerciali" tipo i Poeceilidi o tutti Caracidi )
- mangimi: calcolando almeno 3/4 tipi di alimenti, facciamo sui 50 euro e ti durano più o meno 6 mesi.

Per un totale di circa: 330/340 euro. Più la vasca del mercatino, stiamo diciamo sui 450 euro.

Ti potrà sembrare molto, ma pensa che sarà all'inicirca 1/6 di quello che ho speso io per la 240 litri e quasi quanto ho speso per un 30 litri. ( mentre ad esempio per l'altro 30 litri ho speso si e no 1/3) Insomma tutto dipende da che tipo di acquario si vuole fare..

3) Le piante: sono fondamentali per l'ecosistema che viene a crearsi in un acquario. ( anche se ci sono acquari come i Malawi che ne devono fare a meno, ma sono di più difficile gestione. ) Questo perchè intervengono nello smaltimento degli inquinanti in vasca ( si nutrono anche di Nitrati che se accumulati diventano velenosi per i pesci ), cerca sul forum "ciclo dell'azoto" e troverai tutte le spiegazioni in modo dettagliato. Come dicevo al punto precedente, non c'è bisogno di creare un acquario spinto con luci potentissime e impianti di CO2 per piante esigenti, bastano un pò di Anubias e Micorsorum legate ad un tronco, qualche ciuffo di Vallisneria e di Cheratophyllum per avere l'apparato vegetale necessario allo scopo.

4) Cos'altro ti serve? Tanta pazienza. Dopo che avrai letto cosa significa il ciclo dell'azoto capirai che ci vuole almeno un mese per creare un acquario. ( quindi già la spesa dei pesci e dei mangimi la puoi rimandare di quanto tempo vuoi, ed anche dei test a reagente liquido, compri solo quelli per NO2 e NO3 in modo da monitorare la maturazione e gli altri li compri per valutare i valori prima di prendere i pesci )
__________________
L'acquario non è un bel quadro da osservare, è il mezzo attraverso cui poter osservare e studiare la natura acquatica.

Non deve rispondere al desiderio di appagare il proprio egoistico gusto estetico, ma alle esigenze della specie allevata.
mikuntu non è in linea   Rispondi quotando
 
Page generated in 0,13286 seconds with 13 queries