Visualizza un messaggio singolo
Vecchio 18-09-2008, 22:31   #10
Federico Sibona
Pesce pagliaccio
 
Registrato: Aug 2006
Città: Campiglia Cervo (BI)
Acquariofilo: Dolce
Età : 82
Messaggi: 23.777
Foto: 20 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati):
Grazie (Ricev.):
Mi piace (Dati):
Mi piace (Ricev.):
Mentioned: 16 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Eh sì, vedo adesso dalle foto che i vetri laterali sono per tutta la loro estensione praticamente aderenti alla pareti del mobile.
Credo che sarebbe buona cosa ingrossare un po' la cornice e ridurre di qualche centimetro le dimensioni della vasca. Anche per poter asciugare quel po' d'acqua che può cadere in operazioni di manutenzione e poter pulire esternamente i vetri
In alternativa si può forare il fondo della vasca e posizionare aspirazione e mandata del filtro da lì, come si fa' negli acquari marini. Anzi ci sono acquari commerciali di classe (mi pare Vitrea e forse altri) che usano questo sistema proprio per posizionare il filtro nel mobiletto e non avere nessun tubo in vista.

PS: essendo architetti, credo abbiate pensato al peso che verrà a gravare su mobile e pavimento con una vasca del genere allestita
__________________
Ciao, Fede
Non dobbiamo credere che siano intelligenti solo le persone che la pensano come noi.
Dare una mano agli altri è il modo migliore per tenersi in piedi. (Indro Montanelli)
Federico Sibona non è in linea   Rispondi quotando
 
Page generated in 0,09849 seconds with 13 queries