Eh sì, vedo adesso dalle foto che i vetri laterali sono per tutta la loro estensione praticamente aderenti alla pareti del mobile.
Credo che sarebbe buona cosa ingrossare un po' la cornice e ridurre di qualche centimetro le dimensioni della vasca. Anche per poter asciugare quel po' d'acqua che può cadere in operazioni di manutenzione e poter pulire esternamente i vetri
In alternativa si può forare il fondo della vasca e posizionare aspirazione e mandata del filtro da lì, come si fa' negli acquari marini. Anzi ci sono acquari commerciali di classe (mi pare Vitrea e forse altri) che usano questo sistema proprio per posizionare il filtro nel mobiletto e non avere nessun tubo in vista.
PS: essendo architetti, credo abbiate pensato al peso che verrà a gravare su mobile e pavimento con una vasca del genere allestita
