Visualizza un messaggio singolo
Vecchio 18-09-2008, 16:12   #36
billykid591
Discus
 
L'avatar di billykid591
 
Registrato: Aug 2007
Città: POZZUOLO DEL FRIULI
Acquariofilo: Dolce/Marino
N° Acquari: 2
Età : 65
Messaggi: 2.613
Foto: 0 Albums: 1
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati):
Grazie (Ricev.):
Mi piace (Dati):
Mi piace (Ricev.):
Mentioned: 11 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Una bella realizzazione tipica di automazione industriale..però sinceramente non ce la vedo in un acquario per quanto complesso.....il vantaggio dei PLC è una affidabilità mediamente superiore ai controllori dedicati (vedi aquatronica e altri) però se si ha bisogno di cose complesse usando le varie sonde per pH redox etc......il costo aumenta molto ed anche l'assemblaggio al punto che un sistema dedicato è da preferire......certo per chi è appassionato e se ne intende un pò.....è una bella sfida (io infatti uso un PLC Logo siemens con soddifazione)
billykid591 non è in linea   Rispondi quotando
 
Page generated in 0,08413 seconds with 13 queries