Visualizza un messaggio singolo
Vecchio 18-09-2008, 15:09   #35
luca2772
Discus
 
Registrato: Apr 2006
Città: Gallarate
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 1 acquario
Età : 53
Messaggi: 2.272
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati):
Grazie (Ricev.):
Mi piace (Dati):
Mi piace (Ricev.):
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Diciamo che come potenza elettrica parliamo di 150W, e ci sta per un frigo domestico...

Una nota ditta prevede per vasche come la tua modelli con 250 - 400W di targa

Credo anch'io che la via "breve" sia quella empirica...

Non so però se puoi usare l'R134 con il tuo compressore, che olio usare (se va cambiato), etc...
Posso solo suggerire di usare per lo scambiatore uno di quei contenitori termici rigidi di forma cilindrica ed inserirvi il condensatore di rame ed un tubo flessibile alimentare per l'acqua. Riempirei lo scambiatore con normale acqua: non so se il glicole etilenico può intaccare i materiali...)
Per la pompa di ricircolo, starei su una piccola Eheim da 300 l/h, silenziosa e indistruttibile
__________________
La vita è come il motocross: ti spezzi la schiena ma non vai da nessuna parte!
luca2772 non è in linea   Rispondi quotando
 
Page generated in 0,08854 seconds with 13 queries