|
|
Originariamente inviata da RobyVerona
|
Ciao,
Io uso Zeovit da aprile nella vasca da profilo, sono partito considerando la vasca come una vasca "ricca di nutrienti" e quindi nella maniera più soft possibile per evitare traumi agli animali presenti in vasca, poi piano piano sono passato ai dosaggi da linee guida zeovit eccetto che per lo Zeostar2 ora dosato in ragione di 0.15ml per 2.
Non ho mai avuto problema alcuno, mai una perdita, ed i colori, benchè non siano esasperati (non uso ad esempio lo spur) ne hanno guadagnato e non poco! L'unica pecca è il rallentamento della crescita, che in certi tipi di coralli è davvero notevole!
Il metodo è laborioso e dispendioso, non tanto in termine di tempo per le aggiunte, ma più che altro in tempo impiegato ad osservare la vasca per percepire ogni minima variazione in essa.
Un salutone,
Roby.
|
bravo vedo che hai capito il reale funzionamento e scopo di zeovit,overo osservare con estrema attenzione i coralli e le loro reazioni,molti non lo fanno e poi si ritrovano i danni!
se vuoi spingere di pu anche la crescita prova ad alimentare 2 volte a settimana,vedrai che ti migliora
ciao da blureff
__________________
140x80x65h, 2 lumenarcIII,lampadine reef-line da 400w,reattore di calcio lgr2500,skimmer lg2000
gestione zeovit
|