Visualizza un messaggio singolo
Vecchio 18-09-2008, 02:29   #24
ale_nars
Discus
 
Registrato: Jan 2007
Città: arezzo
Acquariofilo: Marino
N° Acquari: 2
Età : 42
Messaggi: 3.217
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati):
Grazie (Ricev.):
Mi piace (Dati):
Mi piace (Ricev.):
Mentioned: 1 Post(s)
Feedback 0/0%
Invia un messaggio tramite MSN a ale_nars

Annunci Mercatino: 0
Quote:
L'appassionato scrupoloso pretende dal negoziante un documento in cui si dichiari che l'animale acquistato è in regola con la normativa cites, e che indichi il numero del certificato.
il problema è che, come tu mi spiegasti a suo tempo, il venditore non è obbligato a rilasciarti nulla di più dello scontrino... quindi ,io appassionato, non saprò mai niente del mio invertebrato... queste norme secondo me sono troppo imprecise e "aiutano" il commercio illegale... anche perchè,il cliente non puo controllare,e le autorità non controllano nessuno,se il mio negoziante fa una talea e me la vende...quella non è mai stata nei registri e nessuno lo saprà mai,stessa cosa per una selvatica senza cites.
Esempio pratico,il negoziante mi vende una acropora con CITES,io la porto a casa e lui non ha segnato niente,se gli arriva un'altra acropora uguale senza CITES,glielo passa ed ecco che con un cites si vende 2 acropore di cui una senza...se qualcuno mi controlla nel viaggio,lui puo smentire di avermela venduta...dovrebbe essere beccato mentre io esco...ma io non ho mai visto nessun appostamento...
ale_nars non è in linea   Rispondi quotando
 
Page generated in 0,09722 seconds with 13 queries