|
Uhm peccato, sei un elettronico come me... ;)
Partendo dalla premessa che č da poco che mi sto affacciando a questa passione ti dico:
Ho letto che temperature superiori ai 32 gradi per i pesci sono critiche... Di inverno si tiene l'acquario sui 21 - 22 gradi, per cui credo che se teniamo l'acquario di estate su un ciclo di funzionamento intorno ai 21 - 25 gradi nn credo sia un problema per i pesci... (saltatemi subito addosso se dico eresie in materia di pesci)
Motore da 1/5 o 1/6 di cavallo, dopodomani vado a smontarlo e ti faccio sapere con precisione potenza e tipo refrigerante.
Posizione nel mobile sottostante l'acquario se lo spazio me lo permette...
Volume del bidoncino dipende se riesco a procurare un tubo da 12 o 10 mm in inox ed a calandrarlo per formare una spirale, altrimenti mi tocca usare il tubo da acquari con conseguente aumento in grandezza dello scambiatore... :)
Cmq io comincerei ad accontentarmi se potessi realizzare il gruppo frigo e provarlo in un tino di 150 litri d'acqua e vedere in quanto tempo mi abbassa la temperatura e di quanto. A quel punto appurato il rendimento penserei di realizzare lo scambiatore... :)
__________________
Non abbiate paura di sperimentare... ;)
|